Santa Cruz de Tenerife oltre ad essere un importante porto commerciale e turistico internazionale è anche città d’arte e cultura. Qui si svolge da febbraio a marzo il famoso Carnevale di Tenerife, che attira visitatori da tutto il mondo a festeggiare questo evento spettacolare.

Da visitare il Museo Naturale, la Tenerife Espano de Las Artes, l’Auditorium e il ricco Orto Botanico Palmetum, conosciuto per avere la più grande collezione di palme d’Europa.

San Cristobal de La Laguna, città riconosciuta Patrimonio Unesco dell’Umanità, è sede di un’importante Università ed è apprezzata per la splendida Città Vecchia ed i numerosi edifici storici. E’ la seconda città culturale e religiosa, assolutamente da non perdere la cattedrale di Nostra Signora De Remedios e la Chiesa di Nostra Signora della Concezione.

Puerto De La Cruz, altra città importante di Tenerife, nella Valle di Orotova, frenetica e attiva e luogo di interesse turistico e culturale. Nonostante la spinta turistica, ha saputo mantenere la sua caratteristica canaria. Da apprezzare il lago Martianez e le piscine marine, le passeggiate vicino al Porto con i suoi ristoranti e ritrovi alla moda.

A febbraio si festeggia anche qui il famoso carnevale, con sfilate di carri allegorici e tanta allegria. Non dimenticate di visitare il Parco Marino LORO PARK, che ospita fra i tanti esemplari anche i leoni marini e i delfini.

Los Cristianos, una volta paese di pescatori, è adesso, insieme a Las Americas, luogo rinomato di riferimento per l’attività turistica in genere; alberghi di classe, spiagge dorate, servizio portuale per escursioni e attività sportive e grande attività mondana sul lungomare, con tipici ristoranti, pub, disco, e negozi di firme prestigiose. La vita qui è molto intensa e frenetica.

La Candelaria, città a sud di Santa Cruz di Tenerife, è sede del Santuario Mariano di Nostra Signora della Candelaria e ogni anno accoglie migliaia di pellegrini in adorazione, specialmente il 2 febbraio e il 15 agosto, date di pellegrinaggi ufficiali. La Statua della Madonna è stata dichiarata patrona delle isole Canarie.

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.

Utilizziamo Cookie tecnici e di terze parti. Cliccando su "Accetto" autorizzi l'uso dei cookie e accetti la nostra Cookie policy, potrai così beneficiare di tutte le funzioni di VACANZEnostop. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi