Chi sceglie di passare le vacanze a Tenerife, sa già che avrà a disposizione una vasta scelta di attività sportive, sia a livello dilettantistico che agonistico. Il territorio delle Canarie infatti, offre una vera e propria palestra all’aria aperta.

Se sei un appassionato della natura e sei alla ricerca di paesaggi incontaminati e di panorami mozzafiato, sia boschivi che desertici, Tenerife è il posto giusto per te. Chilometri di percorsi in altipiani vulcanici ti attendono. Puoi scegliere fra splendide escursioni nel rigoglioso canyon del Barranco del Infierno, nella zona di Adeje o lungo il Camino del Agua, in sentieri che si intrecciano su letti di fiumi prosciugati.

Visita il Pico Teide, la vetta più alta di Spagna, nonché il vulcano più alto d’Europa. Il Parco Nazionale del Teide, meta imperdibile per naturalisti e non, è rinomato per la straordinaria bellezza del suo panorama. E’ possibile raggiungere la vetta del vulcano in funivia.

Impossibile non rimanere incantati di fronte al paesaggio lunare del Parco Naturale della Corona Forestale a Vilaflor, a sud est del Teide.

Altra tappa naturale obbligata è la visita al Parco Rurale del Teno, al confine occidentale del Teide, dove potrai goderti percorsi tra i boschi di lauri sulle pendici del monte Agua e sentieri affiancati dai caratteristici cactus della zona di Masca, che coprono le scogliere fino ad arrivare al mare.

Se ami la scalata rocciosa, non puoi perderti una delle più spettacolari di Tenerife, la Rupe di Guaria, situata nel comune di Guia Isora, nel sud ovest dell’isola. Si tratta di una zona protetta e per intraprendere una scalata è necessario ottenere il permesso, che ha validità annuale, da parte dell’Ufficio Ambiente del Cabildo. Molto apprezzato dagli scalatori di tutta Europa è il barranco di Arico, uno dei posti con periodi favorevoli di scalata più lunghi al mondo.

Alternative affascinanti per praticare la scalata sportiva le troviamo nelle Roques de Garcia (La Catedral), a Los Gigantes, a Las Mesas e nei monti di Anaga, dove si trova la Roque de las Animas. Informazioni dettagliate sui percorsi e sul noleggio delle attrezzature le potete trovare in loco.

Vuoi imparare a fare surf? Ci sono varie scuole di surf e kitesurf specialmente nel sud dell’isola, a Playa Las Americas, Arona, El Medano. Se sei già un esperto possiamo consigliarti le migliori spiagge dove le onde e il vento promettono un divertimento assicurato.

Nella zona di Playa Las Americas , il surf viene praticato ininterrottamente, anche d’inverno. Il vento soffia da sud e provoca onde alte tutto l’anno. La spiaggia di Las Conchas, presso Guia de Isora, è da molti considerata la più bella delle Canarie ed è particolarmente frequentata dai surfer e kitesurfer più esperti. A nord, a Punta Hidalgo, c’è la spiaggia di El Callao, poco conosciuta, ma che offre onde fino a quattro metri, adatta per i più temerari.

Nei pressi di Puerto de La Cruz, a Los Realejos, ti aspetta la Playa del Socorro, ideale sia per il surf che per il bodyboard. Ospita ogni anno vari campionati nazionali ed internazionali di queste due specialità. E’ una spiaggia vulcanica e offre numerosi servizi di ristoro.

Nella capitale, Santa Cruz de Tenerife, troviamo una delle spiagge preferite dai surfisti, Igueste de San Andrés, ottima anche per praticare il bodyboard.

A nord ovest, nel comune di Garachico, si trova la spiaggia de La Caleta. Qui è possibile cavalcare le onde più alte di Tenerife, fino a cinque metri.

Un’altra spiaggia ben fornita di servizi e ideale per surfare è Las Galletas, che si trova all’estremo sud di Tenerife.

Se vuoi vivere il mare in maniera più tranquilla, ma ugualmente affascinante, puoi dedicarti allo snorkeling, molto praticato a Costa Adeje, e scoprire i fondali di un mare limpidissimo.

Se ami l’adrenalina, prendi il volo con un parapendio in una delle migliori zone di volo dell’isola, a La Corona, nel comune di Los Realejos. Un’emozione che tutti dovrebbero provare almeno una volta nella vita, il piacere indescrivibile di lasciarsi trasportare dal vento e sentirsi padroni del cielo. Il decollo avviene a circa 800 metri e si atterra sulla spiaggia di El Socorro, nei pressi di Puerto De La Cruz.

Se sei un appassionato della bicicletta, non disperare, puoi trovare ovunque servizi di noleggio bike che ti forniranno indicazioni sui vari percorsi e itinerari nei suggestivi paesaggi di Tenerife.

GOLF A TENERIFE

Chi frequenta il fantastico mondo del Golf, qui a Tenerife ha motivo di sentirsi a casa.

Cosa c’è di meglio che rilassarsi con una partita a golf, in un paesaggio naturale rigoglioso e con un clima perfetto e temperato tutto l’anno?

La maggior parte dei campi da golf sono perfettamente inseriti nel territorio e apprezzati per la qualità dei percorsi e la modernità delle clubhouse. Ci sono percorsi per esperti e per principianti, con istruttori per ogni livello.

Ecco una lista dei campi da golf di Tenerife:

Immaginate centinaia di km di costa soleggiata, con lo sfondo turchese dell’oceano e capirete perché l’isola, specialmente la parte meridionale, è il paradiso delle attività all’aria aperta.

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.

Utilizziamo Cookie tecnici e di terze parti. Cliccando su "Accetto" autorizzi l'uso dei cookie e accetti la nostra Cookie policy, potrai così beneficiare di tutte le funzioni di VACANZEnostop. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi