A sud di Lanzarote, poco distante dal villaggio di Playa Blanca, si trova Punta Papagayo.

In questa area protetta si trovano spiagge di sabbia chiara e acqua turchese: Mujeres, la prima che si incontra e più frequentata, poi  Playa Papagayo, la più conosciuta e spettacolare grazie alla cornice naturale che la circonda; la spiaggia è un incrocio di colori  tra il blu del mare ed i colori rossastri delle rocce vulcaniche. Questa spiaggia  è anche la più fotografata dell’isola. Poi incontriamo playa El Pozo,  Puerto Muelas, la Cocha, Playa Honda. Queste spiagge o calette si raggiungono solo a piedi e offrono quanto di meglio ci si può aspettare per la limpidezza dell’acqua ed il paesaggio naturale.

playa Pozo

Playa Pozo

Altre spiagge molto popolari sono Playa Caleta del Congrio e Playa del Puerto Muelas a est, e ad ovest,  Playa de las Coloradas, Playa de las Ahogaderas, Playa de la Cera; quest’ultima è un piccolo gioiello naturale, non facilmente raggiungibile. Se volete avventurarvi sarete ripagati dalla serenità del paesaggio e la bellezza dell’arenile, bagnato dal verde-azzurro del mare. Nella parte orientale nord, vicino al villaggio di Arrieta, si trova la Playa de la Garita; lunga 800 metri con sabbia fine dorata è servita di ristoranti, bar e parcheggi. La spiaggia è riparata dalle onde, perciò adatta anche per bambini.

Arrecife

La Playa Reducto è la spiaggia principale di Arrecife, lunga 500 metri, con sabbia fine bianca attrezzata di chioschi e servizi vari, riparata dalle onde. Abbellisce la spiaggia un bel lungomare con ristoranti, caffetterie e bei negozi.

La località di Playa Blanca si trova nella parte meridionale di Lanzarote e si affaccia sullo stretto di Bocaina che divide Lanzarote da Fuerteventura. Playa Blanca era originariamente un piccolo paese di pescatori e nel tempo ha dovuto cedere al pressante richiamo turistico. nonostante ciò ha mantenuto la sua originaria caratteristica: la tranquillità. Chi sceglie Playa Blanca gode dell’atmosfera di un paesaggio rilassante la bellezza delle sue spiagge. Dal suo porto partono collegamenti con Fuerteventura.

Le spiagge urbane di playa Blanca sono Playa Dorada e Playa Flamigo. Entrambe offrono uno splendido arenile costeggiato da palme e comodi servizi  da spiaggia. Completa il paesaggio costiero, un bel lungomare servito di ristoranti, bar e negozi.

Playa El Risco, una delle più selvagge spiagge di Lanzarote, nel nord – ovest, circondata dalle scogliere di Famara. L’area non è indicata per praticare il surf a causa degli scogli esistenti, il vento è abbastanza forte, ma conserva comunque il suo fascino emozionante; è zona protetta trovandosi all’interno del Parco Naturale dell’Arcipelago Chinijo.  E’ raggiungibile anche in barca da Orzola, da dove partono anche traghetti per l’isolotto di La Graciosa e per il Parco Naturale di Chinjio.

La Caleta di Famara si trova all’interno del Parco Naturale de Chinjio, lontano dalle zone turistiche; è formata da  sabbia scura e circondata da scogliere imponenti; sono molto caratteristiche le bianche abitazioni dei residenti ed è luogo ideale per surf, windsurf, kitesurf. La spiaggia è attrezzata e fornita di ristoranti e servizi per surfisti.Insieme a playa Papagayo è la più fotograta di Lanzarote.

parapendio a Famara

Puerto del Carmen, a soli 10 km dall’aeroporto, può essere considerata il centro turistico per eccellenza dell’isola; ottimi Hotel e Resort, centri commerciali, discoteche, belle passeggiate lungo la spiaggia e  discreta Movida.

 La spiaggia urbana di Puerto del Carmen, Playa Chica è considerata la più bella di tutta l’area. Si trova nella parte vecchia della città e deve la sua notorietà alla ricchezza naturale del suo fondale. Infatti l’area di Playa Cicha e inserito nelle zone protette marine ed è un vero parco naturale sommerso, attrazione degli amanti subacquei. La località ha ancora altre spiagge: Playa Matacorda – Playa Los Pocillos – Playa Grande.

Playa de la Canteria, sulla costa settentrionale dell’isola, ad Orzola; sabbia fine bianca molto frequentata dai surfisti per le correnti forti.

Playa Los  Caletones, all’interno dell’area protetta di Malpais de la Corona, un antico vulcano vicino ad Orzola; spiaggia di sabbia vulcanica riparata e tranquilla, ideale per famiglie e per chi desidera tranquillità. Anche il mare sembra conciliare la serenità del luogo, le sue acque infatti, sono abbastanza calme, riparate dall’insenatura del golfo.

Playa Las Cucharas a nord di Arrecife, può essere considerata la spiaggia principale della costa Teguise. E’ molto frequentata dagli sportivi acquatici e dispone di varie scuole di surf. Vi si svolge anche un campionato di windsurf nel periodo di giugno. L’area è molto turistica ed il mare è riparato da frangiflutti.

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.

Utilizziamo Cookie tecnici e di terze parti. Cliccando su "Accetto" autorizzi l'uso dei cookie e accetti la nostra Cookie policy, potrai così beneficiare di tutte le funzioni di VACANZEnostop. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi