Indubbiamente una delle maggiori attrazioni di Gran Canaria è il Carnevale, che si festeggia tra febbraio e marzo ovunque nell’isola, ma principalmente a Las Palmas e a Maspalomas.
L’evento richiama centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo con notevoli riscontri sociali e soprattutto economici.
Tutto il periodo carnevalesco è caratterizzato da spettacoli musicali, sfilate di carri e danze popolari. Le celebrazioni hanno come sfondo il divertimento e la spettacolarità.
Particolare attenzione è data ai costumi sgargianti cuciti da sartorie professionali (con impegni che richiedono molti mesi di lavoro) e ai carri allegorici, anch’essi curati nei minimi dettagli e super colorati.
I momenti salienti sono all’inizio del Carnevale con la “Gran Cabalgata” e con la “Elecion de la Reina” e alla fine con il popolare “Entierro de la Sardina” ovvero il funerale, dove vedove sconsolate piangono la morte della sardina, che rappresenta il Carnevale.
Oltre al Carnevale, altri eventi di importanza internazionale sono il Dia de Canarias e il Gay Pride che si festeggiano a maggio. Anche questi due appuntamenti sono occasioni di grande allegria folcloristica, con musica e danze che riempiono i centri di maggior frequentazione turistica.
A Gran Canaria, ricordatevi, il Natale ed il Capodanno si festeggiano in spiaggia. Una precisazione certo non trascurabile.

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.