Le condizioni climatiche sono simili alla Florida, con temperature miti tutto l’anno, da un minimo di 20° in inverno ad un massimo di 30° in agosto. Come le altre isole dell’arcipelago, è molto gettonata dai turisti del nord europa per trascorrervi il periodo invernale. Sono più di tremila le ore di sole all’anno che gode l’isola.
- Come Arrivare
- Come Muoversi
- Luoghi Di Interesse
- Dove Alloggiare
- Le Spiagge
- Le Attività
- I Parchi
- Eventi
- Locali & Vita Notturna
Fuerteventura è famosa per le numerose spiagge caraibiche; chilometri e chilometri di spiagge con sabbia bianca e mare turchese rendono l’isola favorita dal turismo internazionale. Molto suggestiva e caratteristica la presenza di dune dorate nella zona di Corralejo nel nord-est di Fuerteventura.
C’è una vasta scelta di ottimi alberghi e di complessi residenziali dove poter affittare un appartamento. In questa guida puoi avere una panoramica dell’isola e fare la tua scelta sulla destinazione che preferisci. Hai la possibilità di visualizzare gli alberghi e fare la tua prenotazione.
La costa orientale è molto più frequentata per la tranquillità delle acque, ideale quindi per le famiglie, mentre la costa occidentale offre spiagge naturali e selvagge, ugualmente di una bellezza affascinante ma con condizioni di mare spesso agitate; queste spiagge sono scelte anche da naturalisti, i quali hanno a disposizione chilometri di spiagge spesso deserte.
Tutta l’isola si presta molto per gli sport acquatici, data la disposizione naturale ai venti. Sulla costa di Jandia ogni anno si svolgono i campionati di windsurf, evento che attira appassionati da tutto il mondo. In questo periodo la costa si arricchisce di uno spettacolo indescrivibile di colori.
Fuerteventura è un’isola che si presta perfettamente ad una vacanza di relax; ci sono resorts veramente ospitali che offrono ogni tipo di comfort; puoi startene tranquillo in piscina o sulla spiaggia, passeggiare sui lungomare e goderti la brezza marina o semplicemente stare seduto in un caffè a bere una bibita fresca.
Se ti vuoi muovere e fare un po’ di sport all’aria aperta, puoi fare jogging o inforcare una bicicletta e andare a fare un tour bike. Il territorio incontaminato ha mantenuto la sua bellezza naturale originale. È quasi obbligo una visita all’isolotto di Lobos, di fronte a Corralejo, facilmente raggiungibile con servizio navetta, per trascorrere una giornata in un paesaggio naturale e protetto, dove gli uccelli migratori fanno sosta per rifocillarsi.
L’entroterra è arido e tranquillo, con piccoli paesi dediti all’artigianato locale e all’agricoltura; qui è molto praticato l’allevamento ovino con il cui latte vengono prodotti ottimi formaggi. Qua e là sono disseminati i caratteristici mulini a vento. Sulla costa si trovano villaggi che la spinta turistica ha fatto crescere in modo veloce e che mostrano la capacità di adeguarsi ai tempi e all’impegno nel fornire i servizi al turismo.
Sono tantissime le attività di svago offerte in tutto il territorio. Come nelle altre isole, si può praticare il golf, il tennis, la vela, il diving, l’equitazione, il ciclismo e naturalmente il surf, il windsurf e il kitesurf. Ogni paese dispone validi servizi di noleggio per ogni attività sportiva.

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.