Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: eventi e date (2018)

Scopri il più famoso Carnevale d’Europa, secondo in grandezza dopo quello di Rio. L'evento riempie la città di colori e attira persone da tutto il mondo.

carnevale santa cruz tenerife

Tenerife è sicuramente un’ottima meta per le vacanze e uno dei migliori periodi è sicuramente quello durante febbraio per via del carnevale. Molti, al sentire parlare di questo evento, si domandano:

  • Ma quando inizia il carnevale a Tenerife?
  • Il carnevale è su tutta l’isola o c’è un luogo in particolare?
  • L’evento ha un tema?
  • Quali sono le date precise del carnevale a Tenerife?

Vediamo di rispondere a queste domande.

Il Carnevale di Tenerife inizia a gennaio ma il cuore della manifestazione è a febbraio quando vengono celebrati gli eventi principali. Le strade e le piazze sono abbellite con tantissimi colori per la festa e gli alberghi si riempiono rapidamente.

Per mesi artigiani, coreografi, architetti, musicisti e ballerini hanno lavorato per rendere straordinaria questa manifestazione. Non a caso il Carnevale di Tenerife è stato dichiarato come Interesse Turistico Internazionale dal Governo Spagnolo.

Il carnevale a Tenerife viene celebrato su tutta l’isola ma il cuore si concentra a Santa Cruz de Tenerife e Puerto de la Cruz de Tenerife. Inoltre il carnevale evolve ogni anno dato che vengono proposte nuove idee così da poter scegliere il tema trattato.

Per questo 2018, tra le tante proposte, è stata scelta la Fantasia come tema per il carnevale spagnolo a Santa Cruz. Diverso è stato invece per l’altra località, infatti il carnevale di Puerto de la Cruz ha l’Olimpo Greco come tema principale.

Carnevale di Santa Cruz de Tenerife

carnevale santa cruz tenerife 2018

In questo periodo Santa Cruz esplode in mille colori e tutte le città sono in festa. L’ambiente si trasforma e, anche solo passeggiando per le strade, si possono ascoltare musiche, canti e vedere stupendi balli.

Visitare questa località durante il carnevale è sicuramente un’ottima idea se si desidera visitare Tenerife. È infatti considerato uno tra i periodi migliori per andare alle Isole Canarie.

Il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife offre, tra gli svariati eventi, due momenti tradizionali:

  • Concorsi Musicali Murgas: un gruppo di persone canta, con l’uso del Mirlitón, parodie di canzoni popolari per fare critiche sociali, politiche e culturali con una forte impronta ironica e umoristica.
  • Premiazione della Regina del Carnevale: prima viene eletta la regina tra i bambini (28 gennaio) e successivamente la regina tra gli adulti (7 febbraio).

A tutto questo si aggiungono altri eventi come ad esempio i seguenti:

  • La Cavalcata: conosciuta come la “cabalgada” si tratta di una spettacolare sfilata di carri (9 febbraio).
  • L’apoteosi del Coso: il famoso martedì grasso durante il quale ci sono innumerevoli sfilate di gruppi musicali e ballerini (13 febbraio).
  • La sepoltura della Sardina: il mercoledì delle ceneri è il giorno dedicato a sfilate con tanto di falò finale. Durante questo giorno si abbandonano i vestiti colorati per usare indumenti neri e scuri. In più le donne piangono perché “in lutto” per la morte della cara sardina (14 febbraio).
Vedi Tutto il Programma »

Cosa portare in valigia

carnevale santa cruz tenerife

Andare a Tenerife per il carnevale è sempre un’ottima idea ma arrivare impreparati può costringervi a dover spendere per entrare completamente in tema. Ecco quindi alcuni consigli su cosa portare per ridurre i costi e migliorare l’esperienza:

  • Maschere di carnevale.
  • Trucchi per il viso come i brillantini tanto di moda. Se non li avete prendeteli alla sorella, mamma o zia.
  • Una parrucca non può mancare e se molto fantasiosa tanto meglio.
  • Non possono mancare dei tacchi a spillo, un elemento scelto dai più trasgressivi e festaioli.

Tuttavia parliamo di Tenerife, con una primavera eterna e bellissime spiagge sempre a disposizione. Non tocca scordare infatti che il clima è sempre soleggiato con temperature miti.

Anche durante gennaio a Santa Cruz de Tenerife il clima offre 18° C come temperatura minima e 21° C come massima. Inoltre il meteo a Tenerife nel mese di febbraio cambia solamente di 1 o 2 °C, perfetto per l’inizio della manifestazione carnevalesca.

  • Costume da bagno e sandali
  • Crema solare e teli spiaggia

A questo punto la lista su cosa portare è finita. L’unica cosa da NON portare sono i problemi e pensieri che possono restare tranquillamente a casa. Passare le vacanze in quest’isola delle Canarie a febbraio significa solo relax, divertimento e carnevale.

Dove alloggiare a Santa Cruz de Tenerife per il carnevale

Una scelta importante per poter vivere il carnevale è quella dell’alloggio. A Santa Cruz de Tenerife ci sono innumerevoli scelte per ogni tasca.

È possibile scegliere tra appartamenti (molto diffusi), hotel, resort e tante altre tipologie di alloggio. Una volta scelto il tipo di struttura si potranno applicare filtri, come i voti degli ospiti, le stelle, il budget e tanto altro.

L’unica cosa da fare è scegliere tra le varie offerte disponibili e prenotare la più adatta dopo una buona ricerca. Attenzione però a non pensarci troppo perché la località si riempie rapidamente durante il carnevale di Tenerife.

Non solo carnevale a Santa Cruz de Tenerife

Ovviamente può capitare che alcuni eventi del carnevale di Santa Cruz de Tenerife non siano molto allettanti ad alcuni. Un esempio può essere la Premiazione della Regina del Carnevale tra i bambini.

Questo però non si traduce in non avere nulla da fare o nessun posto da visitare a Santa Cruz de Tenerife. È sempre possibile pianificare escursioni, tour e altro.

Tra le tante attività c’è il trekking attraverso il Parco Rurale di Anaga o una visita nei deserti vulcanici, perfetto per fotografie mozzafiato. Per gli amanti dell’acqua è invece disponibile un corso di immersione, un tour subacqueo notturno o una crociera in catamarano per vedere balene e delfini.

Sono infatti in tanti a voler alternare il carnevale con attività durante le vacanze. Oltretutto quelli menzionati sono solo alcuni esempi di quello che si può fare a Santa Cruz de Tenerife.

Date del carnevale 2018 a Tenerife

Come già indicato all’inizio, il carnevale parte a gennaio ma è durante il secondo mese dell’anno che il tutto esplode in festeggiamenti. Gli organizzatori preparano il tutto mesi prima e forniscono chiaramente un programma completo con tutte le date.

Per una facile organizzazione basterà controllare le date del carnevale di Tenerife e segnarsi gli eventi interessanti. Per rendere il tutto più semplice; ecco una lista con gli avvenimenti protagonisti:

  • 12 gennaio: inizia ufficialmente il Carnevale (prima parte), con concorsi di gruppi musicali (Murgas) ed elezione Regina dei bambini.
  • 7 febbraio: elezione della Regina del Carnevale, la manifestazione più spettacolare (al Centro internazionale dei Congressi).
  • 8 febbraio: festival musicale La Zarzuela.
  • 9 febbraio: si svolge la tanto attesa “Cabalgata annunciadora”, sfilata folkloristica per le strade di Santa Cruz de Tenerife.
  • 10 febbraio: serate di “Ritmo y Armonia”, musica e balli in strada.
  • 11 e 12 febbraio: si susseguono eventi vari, sfilate in maschera, spettacoli di bande musicali, canti e balli di tutti i generi ma principalmente al ritmo di samba. Durante questi giorni i gruppi di Murgas, Comparsas e Rondallas si esibiscono ognuno nelle loro specialità.
  • 13 febbraio: già dal pomeriggio si svolge la grande sfilata “apoteosi del coso”, una manifestazione molto seguita e di grande coinvolgimento popolare.
  • 14 febbraio: si celebra la Sepoltura della Sardina che simboleggia la fine del Carnevale. È l’evento più atteso ed esilarante di tutta la manifestazione. La Sardina, dopo un percorso in carrozza tra le vie cittadine, viene bruciata in piazza davanti a tristi vedove piangenti. La fantasia nel trucco di ognuno è al massimo. Donne e uomini travestiti da donne incinte e con tacchi alti, piangono disperati la morte della sardina.
  • 15 e 16 febbraio: continuano i festeggiamenti di strada.
  • 18 febbraio: la Domenica Piñata conclude il Carnevale di Tenerife con sagre e spettacoli pirotecnici.

Ora non c’è altro da fare che prendere un aereo e volare per vivere, in completo divertimento, il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2018. Buon viaggio!

Disclaimer: le date e programmi potrebbero subire variazioni dagli organizzatori. Pertanto per info e conferma delle date contattare Carnavaldetenerife.com oppure Spain.info/contact/

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.

Utilizziamo Cookie tecnici e di terze parti. Cliccando su "Accetto" autorizzi l'uso dei cookie e accetti la nostra Cookie policy, potrai così beneficiare di tutte le funzioni di VACANZEnostop. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi