Carnevale a Maspalomas di Gran Canaria (2018)

Il carnevale a Maspalomas di Gran Canaria sta per partire! L'evento a ritmo latino-americano darà inizio alle danze dal 2 al 11 marzo con il "medioevo" scelto come tema principale.

carnevale maspalomas gran canaria

A volte viene da chiedersi se la gente viene a Maspalomas per il Carnevale o per godersi le bellezze naturali che offre questa parte di Gran Canaria, ovvero il clima, le spiagge, il mare. Probabilmente viene per entrambi i motivi.

Molti però, al sentire per la prima volta qualcosa sul carnevale di Maspalomas a Gran Canaria, potrebbero porsi le seguenti domande:

  • Com’è il clima a Maspalomas per il carnevale?
  • Quando inizia il carnevale?
  • Quali sono le date degli eventi ed il programma?
  • Qual’è il tema del carnevale?

Il clima a Maspalomas per il carnevale

Quando nel resto d’Europa il tempo è rigido e piovoso e bisogna combattere il freddo e la neve, qui invece è primavera. Pantaloncini corti e t-shirt vanno alla grande.

La costa sud occidentale offre spiagge riparate e soleggiate che invitano spesso ad un tuffo rigenerante. La temperatura qui oscilla dai 18° ai 21°, clima perfetto per ogni attività.

Niente male, vero? Le passeggiate sulla sabbia o lungomare sono un’ abitudine quotidiana. Si è vero, ci si abitua a tutto; all’aperitivo sulla spiaggia, ai gustosi piatti di pesce, ai disco-pub e alle serate romantiche ad osservare il tramonto.

Mai, si potrebbe immaginare che lontano da qui, cappotti e maglioni sono all’ordine del giorno. Se poi ci mettiamo anche il Carnevale, sicuramente abbiamo il massimo. A Maspalomas si festeggia uno dei Carnevali più folcloristici e divertenti delle Canarie.

Quando inizia il carnevale?

Il periodo è 2 marzo – 11 marzo e prevede una intensa attività di festeggiamenti con balli e danze popolari e tanta musica al ritmo latino-americano. Gli spettacoli proseguono giorno e notte, tra concorsi di varie scuole di samba e iniziative pubbliche e private, sempre in tema di feste di Carnevale. Il carnevale di Maspalomas si festeggia molto più tardi di quello di Santa Cruz De Tenerife.

Finalmente viene premiato il lungo lavoro degli organizzatori, anche un anno, per preparare nei minimi dettagli questa festa popolare di fama internazionale. Ballerini e murgas sono pronti ad esibirsi e già nell’aria si sentono suoni ritmati di samba. Siamo vicini all’inizio.

Quali sono le date degli eventi ed il programma?

Gli eventi di maggiore popolarità e spettacolarità sono:

  • 3/3 L’elezione della “Regina del Carnevale”, scelta tra le più belle selezionate e con il costume più fantasioso;
  • 8/3 L’elezione della “Drag Queen”, evento brioso ed eccentrico;
  • 9/3 La “Giornata del Turista”, un giorno di festa dedicato ai turisti con intrattenimenti gastronomici, mercatini ed esposizioni di costumi. Tutto naturalmente contornato da musiche e danze popolari;
  • 10/3 La “Gran Cavalcata”, sfilata delle Maschere e Carri;
  • 11/3 La “Sepoltura della sardina”, il funerale della sardina celebra la fine del Carnevale. Evento tra i più spettacolari e attesi per la goliardia festaiola e divertente.

 

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner o continuando la tua navigazione sul sito

Il tema del carnevale

Il Tema scelto per questo Carnevale è il “Medioevo”. Tutta l’area di Maspalomas sarà coinvolta nei festeggiamenti, ma principalmente il Centro Commerciale Yumbo e la spiaggia ospiteranno i momenti più brillanti.

 

Cosa mettere in valigia

Quando fate la valigia, ricordatevi di portare anche i costumi da mare e creme solari, ci sarà senz’altro il tempo per un bagno di sole. Non dovranno naturalmente mancare il necessario per truccarsi e costumi di carnevale o maschere.

Per gli amanti del travestimento più eccentrico, sono un must le scarpe con tacco alto, per poter partecipare brillantemente ai festeggiamenti della Drag Queen e all’Entierro de la sardina.

A Maspalomas si festeggia la libertà in ogni suo aspetto. Venite a Maspalomas, partecipate al Carnevale e divertitevi.

Cosa fare insieme al carnevale?

Se volete dedicare un po’ del vostro tempo alla visita di Gran Canaria, avrete molte soddisfazioni. Cosa preferite?

Volete fare una escursione nell’entroterra alla scoperta di paesaggi naturali e percorrere sentieri tra flora e fauna protetta? Metà territorio di Gran Canaria è Riserva Naturale. I percorsi di trekking attraversano paesaggi lunari, boschi, distese di cactus, colline  e  pendii rocciosi dove si scorgono panorami mozzafiato.

Il patrimonio paesaggistico è immenso; vi sono molti Parchi Naturali Protetti meta di appassionati naturalisti: Parco Naturale di Tamadaba, Parco Pilancones, Parco Rural De Nublo, la Bandama, Tafira, le Dune di Maspalomas e altri ancora.

Volete dedicare un giorno alla visita della capitale Las Palmas De Gran Canaria? Bene, ne vale la pena. Da vedere il Museo Canario, La Casa Colon, la Cattedrale di S.Anna, l’antico quartiere di Triana, Vegueta, il cuore di Las Palmas e Patrimonio Unesco.

Non perdetevi la spiaggia di La Canteras, una delle più belle della Spagna.

Visitate il fantastico porto dove attraccano navi da crociere e navi mercantili; assaporate il piacere di bere un drink accompagnato da stuzzichevoli tapas al Muelle Deportivo, e godetevi la vista di stupendi  Yacht ormeggiati al porto. Da lì le imbarcazioni si preparano per la traversata atlantica.

Dove portare i bambini

Nell’area di Maspalomas ci sono numerosi parchi divertimento per la gioia di grandi e bambini. Eccone alcuni: Aqualand a Maspalomas e playa del Ingles, Sioux city a San Bartolome de Tirajana, il parco zoologico Palmitos Park a Maspalomas, Water Park a Taurito. Ci sono anche altri tour che potete prenotare anche on line. Guardate qui le offerte disponibili.

Se amate il mare godetevi le spiagge vicino a Maspalomas: playa Amadores, playa de Maspalomas, Anfi del Mar, Puerto Rico, Meloneras.

Se volete fare sport, potete noleggiare Kitesurf, bodyboard, Kajak e moto d’acqua. Potete anche fare un tour alla vista cetacei.

 

Non dimenticare di prenotare per tempo il migliore alloggio nella zona di Maspalomas

Disclaimer: iI programma e le date potrebbero subire variazioni da parte degli organizzatori. Per maggiori informazioni e conferme visitare il sito della manifestazione.

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.

Utilizziamo Cookie tecnici e di terze parti. Cliccando su "Accetto" autorizzi l'uso dei cookie e accetti la nostra Cookie policy, potrai così beneficiare di tutte le funzioni di VACANZEnostop. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi