Il carnevale a Las Palmas de Gran Canaria (2018)

Il Carnevale, una volta manifestazione popolare di carattere locale, nel tempo è diventato un evento sociale ed economico importante e molto rilevante per tutta l'isola.

Tenerife e Gran Canaria sono le due isole che principalmente si contendono la fama di ospitare i Carnevali più belli e fantasiosi delle isole canarie.

Anche se Santa Cruz de Tenerife ha l’onore di primeggiare nella classifica, Las Palmas de Gran Canaria segue di buon diritto ai primi posti per notorietà e grande partecipazione internazionale. Il Carnevale, una volta manifestazione popolare di carattere locale, nel tempo è diventato un evento sociale ed economico importante e molto rilevante per tutta l’isola.

Quali sono le informazioni che tanti richiedono?

  • Quando inizia il Carnevale a Las Palmas De Gran Canaria?
  • Dove si svolge il carnevale più divertente e qual’è il tema 2018?
  • Qual’è il programma del carnevale?

L’inaugurazione è prevista per il 26 gennaio e il termine per il 18 febbraio. Centinaia di migliaia i turisti che raggiungono l’isola non solo per il Carnevale, ma attratti anche e soprattutto dal clima primaverile che si mantiene tutto l’anno.

I festeggiamenti vengono organizzati in tutte le città in periodi uguali o diversi secondo le proprie scelte. Anche i temi sono scelti dal comune che organizza la manifestazione. Nel periodo carnevalesco prevale il senso di spensieratezza, divertimento e di spettacolo popolare.

Le due località dove maggiormente si svolgono i festeggiamenti più spettacolari, sono le famose  Las Palmas e Maspalomas.

Sono stati necessari lunghi preparativi degli organizzatori, ma finalmente sarti, coreografi, musicisti e ballerini saranno premiati dall’entusiasmo e dal successo della manifestazione.

Le strade saranno un tripudio di colori, di danze popolari e samba; canti e balli si susseguiranno tutta la notte e finalmente residenti e turisti faranno esibizione delle loro maschere più belle. Divertimento e allegria sono le parole chiave.

Anche qui a Las Palmas, come a Santa Cruz De Tenerife il periodo più interessante e folkloristico si festeggia nella seconda parte del Carnevale, ovvero dal 9 febbraio, con l’elezione della Regina del Carnevale. I festeggiamenti dureranno  fino alla sepoltura della sardina, che avviene il 18 febbraio.

A Gran Canaria si festeggia inoltre l’elezione del Drag Qeen; evento che ha un suo rito molto vissuto e partecipativo che coinvolge il mondo gay.

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner o continuando la tua navigazione sul sito

 

Cosa porto in valigia

Come per gli altri carnevali di Tenerife, ci sono delle cose importanti che assolutamente non si deve Non portare, specialmente a Gran Canaria. La partecipazione ai festeggiamenti sono molto coinvolgenti e partecipativi, pertanto mettete in valigia:

– Parrucca, cappelli o bandane

– Trucchi vari per il viso

– maschere, le più eccentriche se volete essere esuberanti e festaioli

-Tacchi a spillo non devono mancare per i più trasgressivi

-Occhiali da sole, costume da bagno e creme solari

Cosa fare oltre il carnevale?

Certamente quando si ha la fortuna di andare a Gran Canaria, si vuole sfruttare l’occasione per visitare le bellezze dell’isola, che non sono poche. Ma organizzandosi si può soddisfare i propri desideri, magari appoggiandosi ai vari organizzatori di tour, diffusi nelle varie località turistiche.

Se amate la natura, il patrimonio paesaggistico di Gran Canaria è di grande interesse;  gran parte del territorio è Riserva Tutelata ed è richiamo di appassionati naturalisti. Molto diffuse sono le escursioni verso il Parco Natural de Tamadaba, il Parco Pilancones, il Parco Natural de Nublo, La Bandama, il Parco di Tafira e molti altri ancora.

Se amate il paesaggio marittimo, ci sono oltre 200 km di coste a disposizione. Località incorniciate in insenature naturali di assoluta bellezza. Spiagge dorate e riservate, villaggi caratteristici di pescatori.

Riservatevi un po’ del vostro tempo per visitare le spiagge più belle di Gran Canaria: playa Amadores, Anfi del Mar, playa de ingles, Maspalomas, La Canteras, per citarne alcune.

Potete noleggiare una tavola da surf e affrontare le onde del mare o fare wind-surf, bodyboard, kitesurf, sci nautico, kajak, insomma avete capito che tutti gli sport acquatici sono possibili.

Il vostro “problema” sono i bambini? La vostra domanda è: Dove portare i bambini per divertirsi?

Nessun problema, potete scegliere fra tanti parchi a tema sparsi su tutta l’isola. Esempio: Aqualand a Maspalomas e playa del Ingles, Water Park a Taurito, Sioux city a San Bartolome de Tirajana o al parco zoologico  Palmitos Park a Maspalomas. Attenzione, ci  sono tanti altri tour che potete anche prenotare on line, guardate qui le offerte disponibili.

 

Quali alloggi scegliere?

Ricordatevi che il periodo sotto carnevale è richiestissimo ed è facile trovare tutto esaurito. Un suggerimento: se volete andare a Gran Canaria, decidetevi in tempo, anche per non incorrere in tariffe più alte per gli alloggi. Qui di seguito trovate le diverse opzioni di alloggi da scegliere, in base alla vostra esigenza e disponibilità.

Non dimenticare di prenotare per tempo il migliore alloggio a Las Palmas De Gran Canaria

 

 

Programma del Carnevale di Las Palmas:

Per l’anno 2018 il Tema del Carnevale prescelto a Las Palmas è: Creature magiche e fantastiche.

  • 26/1 Inizio Carnevale
  • 9/2 elezione della Regina
  • 10/2 preselezione di Drag Queen
  • 11/2 Carnevale diurno
  • 12/2 Grande sfilata e Elezione di Drag Queen
  • 13/2 Carnevale diurno
  • 17/2 Gran Cabalgata, sfilata per le vie del centro
  • 18/2 Entierro de la sardina, finale con grande partecipazione collettiva, tra umorismo, musica, canti e balli

 

Le date e programmi possono subire variazioni dagli organizzatori. Pertanto per info e conferma delle date contattare l’Ufficio del Turismo di Gran Canaria 

Il turismo, la mia professione. I viaggi, la mia passione.

Utilizziamo Cookie tecnici e di terze parti. Cliccando su "Accetto" autorizzi l'uso dei cookie e accetti la nostra Cookie policy, potrai così beneficiare di tutte le funzioni di VACANZEnostop. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi